Archivi categoria: comunicati

CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

L’assemblea dei soci è convocata per Mercoledì 30 Settembre , alle ore 15,00 (in seconda convocazione) presso la sala civca in Piazza Franciacorta.

All’ordine del giorno:

– approvazione del bilancio consuntivo del 2019

– programma di attività per il 2020

Sarà particolarmente importante discussione del secondo punto, soprattutto perchè le “normali” attività dell’associazione paiono poco compatibili con la prevenzione del contagio al virus covid/19.

In sostanza si tratta di decidere cosa fare della nostra associazione, attendiamo con ansia qualsiasi contributo di idee.

Vi aspettiamo numerosi.

Per l’accesso alla sala è indispensabile l’uso della mascherina, il mantenimento delle distanze e la registrazione con firma e numero telefonico

ASSEMBLEA BILANCIO CONSUNTIVO 2019

Informiamo soci che a causa dell’epidemia coronavirus e dei Decreti ministeriali conseguenti non è possibile convocare l’Assemblea Ordinaria per la discussione e approvazione del bilancio consuntivo 2019 che per statuto sarebbe prevista entro il mese di Aprile.

Tutti i termini sono stati prorogati e verificheremo quando e a quali condizioni l’Assemblea sarà convocabile. Comunque il Bilancio Consuntivo 2019 regolarmente visionato e approvato dai Revisori e dal Direttivo nel mese di Febbraio, per mantenere la massima trasparenza e possibilità di discussione, è pubblicato e con la relativa Relazione al Bilancio Consuntivo 2019 in attesa di approvazione. Confronto con bilanci dei due anni precedenti.(cliccare sulle parole verdi per accedere ai documenti).

E’ importante visionare il consuntivo che chiude in grande perdita e vederne le principali ragioni.

Il secondo punto all’ordine del giorno della Assemblea Ordinaria saranno anche la definizione e approvazione delle linee guida per le azioni del 2020. Oggi tutte le attività dell’Associazione sono interrotte.

Poichè i nostri soci appartengono alla fascia più a rischio coronavirus certamente dovremo prestare la massima attenzione alla prevenzione del contagio, pertanto con quali modalità si potranno riattivare: la gestione dei centri ricreativi; i viaggi per trasporto ai centri di cura e nelle frazioni; l’assistenza al trasporto disabili ecc.

Certamente sarà necessario rivedere molte delle cose che facevamo e se abbiamo delle idee avviarne altre. Temiamo che alcune prescrizioni ci obbligheranno a decisioni che non potranno essere indolori.

Per chiarimenti o commenti vi preghiamo di scrivere due righe risponderemo presto; cerchiamo di stare collegati!

 

 

 

 

Emergenza Sanitaria da coronavirus

Speriamo tutti di uscire al più presto da questa grave situazione. Piangiamo la sofferenza e la perdita di molti amici, alcuni di questi molto attivi, in modo discreto e mai sufficientemente apprezzato, nella comunità e nella nostra associazione.

Fra questi in particolare salutiamo Pierluigi e Peppino certamente lasceranno una profonda traccia in noi che abbiamo fruito della loro collaborazione e nelle molte persone che li hanno conosciuti.

La nostra associazione per statuto ragruppa persone anziane , quindi della fascia di età più a rischio in questa epidemia. Era sconcertante la comunicazione delle prime settimane di emergenza quando ci dicevano “… decedute n persone ma anziane con malattie pregresse” quasi in modo  consolatorio e rassicurante. Ora pare si sia un po’ cambiato il linguaggio.

L’uscita dall’attuale grave sitauzione non sarà certo nè rapida nè indolore per la permanenza dei rischi sanitari, per i problemi economici ed organizzativi che ne conseguono, ma non vogliamo in alcun modo essere accantonati, vogliamo invece contribuire come e dove possiamo collaborando attivamente nella comunità.