Archivi categoria: turismo sociale-att. ricreat.

La nostra gita alle Terme di Boario

Gita a Boario Terme – 29 settembre 2022

La partenza per la gita è dalla stazione di Iseo. Il tempo è bello e il treno corre veloce verso la valle. Anche a Boario splende il sole. Ci fermiamo per una visita alla chiesa dedicata alla Madonna degli Alpini, dall’architettura molto particolare. Costruita e inaugurata nel 1957 e finita di restaurare circa due anni fa, venne eretta per volere di Don Guido Turla, cappellano degli Alpini nella campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale. In adempimento a un voto fatto al fronte, volle dedicare la chiesa alla Madonna degli Alpini e al ricordo dei caduti e dispersi in Russia e ai caduti di tutte le guerre. Sul portale c’è una grande Madonna in bronzo che dicono sia ricoperta di oro zecchino. L’interno, ampio e luminoso, presenta ampie vetrate e bei mosaici raffiguranti santi e beati, tutt’interno alla navata. Nella cripta della chiesa si trova il sacrario dei caduti e dei dispersi. Commuove leggere i nomi di tanti giovani, molti provenienti anche dai nostri paesi. Il campanile, edificato nel 1999, svetta alto ed elegante, con la sua punta che richiama la forma del cappello degli Alpini. La sosta per il pranzo presso l’Hotel Terme Brescia è veramente piacevole per l’ambiente molto curato, il cibo ottimo e la gentilezza di tutto il personale.Quando ci si avvia verso il parco delle terme pioviggina, ma in cielo si affollano neri nuvoloni minacciosi. E’ un vero peccato che non ci sia il sole, perché i giardini sono molto belli e curati. Quando si scatena il diluvio siamo al riparo sotto la Grande Vela e non ci si perde d’animo. Al suono della musica c’è chi si diverte sulla pista da ballo, chi si organizza per giocare a carte e chi si gode lo spettacolo …Uno spiraglio di sole ci permette di arrivare in stazione senza usare gli ombrelli e di vedere sui monti la prima imbiancata di neve. Tranquillo il ritorno, a conclusione di una piacevole giornata in buona compagnia. Stare insieme e prendersi una pausa dai soliti impegni di tutti i giorni fa veramente bene all’anima e alla mente.

Vedi le foto

GRUPPI DI CAMMINO DAY

Martedì 20 Settembre come da programma si è tenuta la giornata dei gruppi di cammino che anche quest’anno, per ridurre i rischi di contagio COVID, secondo le direttive è stata organizzata da ogni gruppo in ambito comunale.

Il gruppo di Corte Franca dalla piazza Franciacorta ha raggiunto la chiesa di Sant’Eufemia, dove una gentile signora, volontaria del FAI, ha illustrato la storia della chiesa, le caratteristiche della struttura, dei suoi affreschi e l’intervento di restuaro al quale il FAI stesso ha contribuito.

Scheda di approfondimento sugli affreschi

Nota sull’organo di S. Eufemia

Fotografie della visita

GITA A BOARIO TERME

ASSOCIAZIONE PENSIONATI ANZIANI CORTE FRANCA

GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE 2022

Programma

11,20
12,14
13,00
15,00

17,43
Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Iseo.
Arrivo a Boario Terme, visita della chiesa e del centro del paese.
Pranzo presso il Ristorante “Sorriso”.
Entrata alle Terme. All’interno sono possibili passeggiate, musica, balli.
Partenza da Boario Terme e arrivo a Iseo alle ore 18,30

Il costo della gita è di 28,00 euro

(comprensivo di viaggio, pranzo ed entrata alle terme)

  • Le iscrizioni e il pagamento dell’intera quota si effettuano presso il Centro Anziani di Timoline entro il giorno 24 settembre.
  • Per chi ne avesse la necessità, è disponibile il trasporto con il pulmino per la stazione di Iseo e ritorno.
  • Sul treno è richiesto l’uso della mascherina ffp2